Codice identificativo: CA000 0028 001 150 021 |
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Denominazione: «Orosei, tavoletta 10» | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data: 1845 novembre 28, Cagliari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipologia: Mappa geodetica e planimetrica, O | Autori: Luigi Dallosta (capo Squadra); Carlo De Candia (maggiore di Stato Maggiore Generale); Giuseppe Coda (luogotenente d'Armata); | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione contenuto: Delimitazione del terreno comunale "Su Murtuconi", di terreni privati e dello stagno "Covili Mari" | Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro colorato; Colore; Matita, |
Dimensioni: 657x 851 | Scala: R 5000 |
Confini: EE Golfo di Orosei | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1564369,00; 4475005,00
- Longitudine E; Latitudine S: 1567860,00; 4472500,00. | Altre annotazioni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile. Toponimi: Golfo di Orosei, Pizzu Nosele, Cucuru Nuche, Siniscola, Stagno Covili Mari, rio Pizzanino, Su Murtuconi, Casa ziu Francesco, Foce Covili Mari. Antroponimi: ziu Francesco. Compilazione: Compilazione di Lorena Stocchino (Maggio 2008) Revisione: Carla Ferrante . |
© 2011 Archivio di Stato di Cagliari