Codice identificativo: CA000 0028 001 148 005 | |
|
|
Denominazione: «Contea d'Oridda, tavoletta 4» |
Data: 1847 dicembre 31, Cagliari |
Tipologia: Mappa planimetrica, c.c. |
Autori: Giacinto Amoretti (capo Squadra); Giuseppe Coda (luogotenente d'Armata); Carlo De Candia (maggiore di Stato Maggiore Generale); |
Descrizione contenuto: Delimitazione di un terreno demaniale |
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro colorato, |
|
|
|
Confini: SS Comuni di Iglesias e Domusnovas; EE Comune di Domusnovas; OO Salto Gessa e Comune di Iglesias | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1461151,00; 4358960,00
- Longitudine E; Latitudine S: 1468150,00; 4353919,00. | Altre annotazioni:
Sulla mappa sono presenti le seguenti annotazioni: E' indicato il tipo di terreno: boschivo |
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed è liberamente consultabile. |
Toponimi: Iglesias, Gessa (salto), Domusnovas, Narboni di Antioco Cossu, Genna su Serau, San Michele Marganai, Su Lassinu de Bega, Arraigrargius, Arco de sa Senora, Punta su Gruttone e Mauris, Genna Olioni, Genna Rositta, Punta d’Arbona, Punta Campo Spina, Punta Genna Pira. |
Antroponimi: Antioco Cossu . |
Compilazione: Compilazione di Lorena Stocchino (Maggio 2008) |
Revisione: Carla Ferrante . |
| |