Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Asuni/Laconi 001
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unitą: Asuni
Denominazione: Riparto in lotti di egual valore tra il Demanio ed il Comune di Asuni e tra il Demanio ed il Comune di Laconi dei terreni ex ademprivili compresi nella zona contestata dai detti Comuni
Data: 1904 ottobre 7
Tipologia: Mappa, Originale
Autori:
Descrizione contenuto:
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Matita, inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto
Dimensioni: 870x590
Scala: 1:5000
Confini: N: Comune di Samugheo.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1496504,88; 4416241,781 - Longitudine E; Latitudine S: 1498697,26; 4413548,454.
Altre annotazioni:

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile.
Toponimi: Samugheo, rio Bau Maiori, Murdagu Masoni Izzi, Ualla (cammino de), Serra Feurredda, Conca Bandidu, Casteddu (Su), Serra Minori Cao, Corongiu Predi de Giossu, Bruncu Perdedda, Niu Crobu, Conca Muscioni, Conca S'Aquila, Piscina Su Stiddiu, Conca Perdedda, Arcu de Is Angionis, Abba Suergiu, Modighinu, Perda Bianca, Arcu de riu Tidu, Turturis, Cala Musculas, Conca Feurredda, Cala Marcosu, Baudosu, flumini Bau Maiori.
Antroponimi: Paglietti Angelo (Sindaco di Asuni); Soi Marcellino (Sindaco di Laconi); Piso Luigi (Ingegnere capo);

Compilazione: Consuelo Costa (2010-11-04)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari