Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Sinnai 005 | |
|
|
Denominazione: [Piano dei beni ademprivili del Comune di Sinnai - Parte 3] |
|
Tipologia: Mappa, Copia autentica |
Autori: Bozino Nunzio (Direttore tecnico); |
|
Supporto ed elementi scrittori: Carta lucida, Inchiostro nero, matita colorata., Mediocre |
|
|
|
Confini: N-E: Comune di Muravera; S: Comune di Maracalagonis. | Coordinate Geografiche:
Longitudine W; Latitudine N: 1516552,861; 4357785,546
- Longitudine E; Latitudine S: 1527524,221; 4350409,669. | Altre annotazioni:
Sulla mappa sono presenti le seguenti annotazioni: Probabile copia novecentesca, č la terza di tre parti. I dati relativi alla data, alla scala e agli autori sono desunti dalla parte 1. |
Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile. |
Toponimi: Maracalagonis, Muravera, Concas de Zara, Perda Basciu, Bruncu Antoni Cinnus, Bruncu Sirboni, Cattitas, Rocca Serra Cattitas, Castangia (Sa), Massu Arcu Curadori, Nuraxi S'Arruaxia, Nuraxi Monti Saiu, Rocca Serragu Monti Saiu, Monti Eccas, riu de Baccu Curadori, riu de Baccu Mannu, riu de Monti Eccas, Nuraxi Sa Fraigada, Masso Arcu S'Arruineddu, Arcu Scusorgiu, Bruncu Scusorgiu, Conca Mitza S'Artaina, Arcu Sa Gruttixedda, Teloraxi de Arazzi, Serra S'Olioni, Bruncu Picinu, Arcu S'Olioni, Bruncu Adulu. |
Antroponimi: Giuanni Valenti. ; Vacca L. (Tecnico incaricato); Scrizio (Prefetto di Cagliari (?)); Zedda Enrico (Agente tecnico); |
Compilazione: Consuelo Costa (2010-11-18) |
Revisione: Carla Ferrante . |
| |