Codice identificativo: IT ASCA UTE M A Orani 001
Istituto Conservatore: Archivio di Stato di Cagliari
Fondo Archivistico: Ufficio Tecnico Erariale Cagliari ; Serie: Mappe ; Sottoserie: Ademprivi ; Unitą: Orani
Denominazione: Piano dei terreni ademprivili del Comune di Orani
Data: 1867 novembre 7
Tipologia: Mappa, Originale
Autori:
   Salomone Pietro (Geometra operatore);
   Aprosio Achille (Direttore tecnico);
Descrizione contenuto: Ministero di Agricoltura Industria e Commercio - Direzione tecnica dei lavori per lo scorporo e reparto dei beni ademprivili. Piano dei terreni ademprivili del Comune di Orani.
Supporto ed elementi scrittori: Carta, Inchiostro nero, inchiostro colorato, colore., Discreto
Dimensioni: 2050x1510
Scala: 1:5000
Confini: N-O: Terreni ademprivili di Oniferi; N: Comune di Benetutti, Comune di Nuoro; E: Comune di Mamoiada; S-O: Comune di Sarule.
Coordinate Geografiche:     Longitudine W; Latitudine N: 1513379,489; 4469477,998 - Longitudine E; Latitudine S: 1517510,288; 4466100,103.
Altre annotazioni:

Condizioni di accesso e di utilizzo: La documentazione appartiene allo Stato ed č liberamente consultabile.
Toponimi: Oniferi, Benetutti, Nuoro, Mamoiada, Sarule, Gavoi, Contra Elighes, Strintorgiu de Sa Scali, Vaccargiu, Janna Bassa de Cabonargia, traghinu de Sa Figu Niedda, Perdarba (Sa), Sedda de S'Elighe de Sa Tacca, Roccia Su Ferulargiu, traghinu Pala de Monte, riu de Sa Colovrargia, Nodu Pala de Monte, Nodu de Sa Gortugiera, Nodu de Intra Montis, rio de Su Pessiche, Funtana Chercu, Nuraghe Lochelis, rivo de Sa Pruna, torrente Grumini, Punta Giovanni Selis, Punta Cucuttadu, Punta Sa Mandra de Sa Tiria, canali de Pirizzolu, Punta Pirizzolu, Nodu de Su Muru de S'Oggiastru, Conca de Sa Femina, canali de Buscuddui, Funtana de Buscuddui, traghinu de Sa Michessa, Bau de Bartoro, Nodu de Supra Gianna Barile, Nodu de Commida Pittale, Punta de Araile, Nuraghe Araile, Bruncu Muzzionele, Nodu Comideddu, rivo Donnedda, Bruncu de Su Emicuru, traghinu de Sa Mela, Craru de Su Lidone, traghinu de Furcone, Giuntura de Furcone, Cantaru de Tumui, Nodu de Sos Castennaros, Nostra Signora di Gonaria (chiesa), Gonari, Loghinis, Sedda de Murrone.
Antroponimi: Battista Atanasio Ortu, eredi Angioj Sechi, Cucu, Priamo Siotto, Giovanni Bogna, Giovanni Selis, Antonio Mastro, Efisio Semidei, Sebastiano Bruncu, eredi Sircana, eredi di Paolo Siotto, Antonio Marcellu, Antonio Giuseppe Pirisi. ; D'Andreis (Funzionario della Prefettura);

Compilazione: Consuelo Costa (2010-10-05)
Revisione: Carla Ferrante .


© 2011 Archivio di Stato di Cagliari